80° anniversario della liberazione

da aprile a maggio le iniziative della sezione ANPI Renato Martorelli

Mercoledì 2 aprile

Ore 10,30 partecipazione alla Commemorazione

dell’eccidio del Pian del Lot con le istituzioni cittadine

Martedì 8 aprile

Ore 9,30 con le Scuole Ambrosini e Neruda al Cippo dei “Tre Martiri”

in strada Cuorgnè – Villaretto

Ore 11,00 Concerto della Liberazione con le scuole Morricone e Bobbio

presso la Parrocchia Speranza di via Chatillon, 41

Mercoledì 9 aprile

Ore 9,30 con le Scuole Pestalozzi e Croce alle lapidi di A. Banfo, S. Melis e I. Baroni in c.so Novara angolo c.so G. Cesare

ore 11,00 con la Scuola Gabelli alla lapide di F. Badellino in via Sesia,39

Venerdì 11 aprile

Ore 9,30 con le scuole Bobbio e Novaro per la “passeggiata storica” tra i giardini di via Ghedini, via Cimarosa e via Petrella

Lunedì 14 aprile

Ore 9,30 con la Scuola C. Abba presso la lapide dei Caduti di p.zza Abba

Ore 11,00 con l’I.I.S. J.B. Beccari e ITS Bodoni in una “passeggiata storica” tra le vie Petrella –

Cimarosa – Moncrivello – Ghedini e p.zza Sofia e quindi ricordo del partigiano Ravaz

Martedì 15 aprile

Ore 10,00 con le Scuole Frank, Sabin, Morricone e Marchesa presso il Cippo della Cascina Marchesa in c.so Vercelli 141

Ore 11,00 con il Liceo Scientifico Giordano Bruno “passeggiata storica” tra le sponde dello Stura, al cippo Bravin e Costanzo di c.so G.Cesare 329 e

alle lapidi dei martiri presso la Torre Snia

Mercoledì 16 aprile

Ore 10,00 presso la scuola E. Giachino di via Campobasso, 11 per la commemorazione di E. Giachino

Venerdì 25 aprile

Ore 10,00 Cerimonia al Monumento ai Caduti al Giardino F. Milone presso il ponte Amedeo VIII con le Istituzioni Cittadine

Ore 15,30 Al Circolo Risorgimento, via Poggio, 16

ricordo degli iscritti e attivisti scomparsi. Inaugurazione della mostra dedicata a Renato Martorelli. Canti e musiche della Resistenza

Lunedì 28 aprile

Ore 10,00 con il Liceo Scientifico Einstein “passeggiata partigiana” da via Pacini a p.zza Sofia

Ore 11,15 con la Scuola XXV Aprile di via Cavagnolo 35, presso il Cippo degli Alpini in c.so Vercelli angolo via Ivrea

Martedì 29 aprile

Ore 11,00 con la Scuola P. Micca presso la lapide in s.da Bertolla 111, e deposizione corona di alloro

Ore 15,00 presso il Giardino F. Milone con le Scuole Cena e P.Angela per “parole e canti”

MESE di MAGGIO

Venerdì 9 maggio

Ore 10,00 presso il Liceo Scientifico Giordano

Bruno incontro con il regista S. Di Polito autore del docufilm “La voce di Ventotene” in occasione della

Festa dell’Europa e anniversario della fine della II guerra mondiale

Venerdì 23 maggio

Ore 11,00 presso giardino Peppino Impastato – via Sempione posa delle “Piastrelle per la legalità”

in collaborazione con l’ass. Centrodonna Rita Ferraris Tori e alcune scuole primarie del quartiere